Come usare la polvere di mica per la vernice (guida passo passo)
La polvere di mica per la vernice può permetterti di esplorare il mondo delle possibilità. Un additivo così versatile può essere utilizzato in molti progetti artistici, come
Casa > Pigmenti in polvere
Il pigmento in polvere è costituito da particelle di pigmento costituite da materie prime naturali o sintetiche con granularità fine e uniforme, che possono svolgere il ruolo di colorante, tintura, anticorrosivo e così via in vari materiali come saponi, vernici, lacche, plastica, cosmetici e così via. Esistono molti tipi di materiali in polvere di pigmenti.
Le serie di polveri di pigmenti Kingchroma sono complete, ci sono polvere di pigmento camaleonte, polvere di pigmento perlescente, polvere di pigmento di mica, polvere di pigmento a cambiamento di temperatura, polvere di pigmento a cambiamento di luce, polvere di pigmento luminescente, polvere di pigmento di titanio, polvere di pigmento riflettente, polvere di pigmento olografica e così via, in grado di soddisfare le esigenze di colorazione del progetto del cliente.
pigmento in polvere per unghie
polvere di pigmento per calcestruzzo
polvere di pigmento di resina epossidica
polvere di pigmento per vernici
polvere di pigmento per il trucco
pigmento in polvere per inchiostri
Polvere di pigmento lucidalabbra
polvere di pigmento ceramico
polvere di pigmento plastico
polvere di pigmento per gesso
polvere di pigmento per sapone
polvere di pigmento colorante per cravatta
polvere di pigmento per candele
polvere di pigmento per cambio colore automobilistico
polvere di pigmento pastello
polvere di pigmento per ombretto
polvere di pigmento rosso
polvere di pigmento d'oro
polvere di pigmento blu
Polvere di colore giallo
polvere di pigmento nero
polvere di pigmento d'argento
polvere di pigmento terrestre
polvere di pigmento bianco
Polvere di colore viola
Polvere color bronzo
Polvere di colore rosa
Polvere di colore arancione
Polvere di colore verde
polvere di pigmenti al neon
Polvere di colore grigio
polvere di pigmento rosa
Le polveri di pigmenti, note anche come polveri colorate o pigmenti in polvere, sono coloranti macinati. Solitamente vengono utilizzati per colorare vernici e prodotti in plastica, con un impatto minimo sulle proprietà dei substrati. Le polveri di pigmenti sono suddivise in polveri di pigmenti inorganici, polveri di pigmenti organici e polveri di pigmenti compositi. Tra questi, le polveri di pigmenti inorganici sono diverse da quelle organiche in termini di proprietà e applicazioni. Il primo è resistente alle intemperie, al calore e ai solventi con un forte potere coprente, mentre il secondo presenta un'ampia gamma di colori e una lucentezza vivida e audace, forte resistenza alla luce e agli agenti atmosferici, ma scarsa solidità ai solventi.
Per produrre le polveri di pigmenti sono necessari pigmenti, acqua, stabilizzanti e altri additivi. La qualità e il colore dei pigmenti che scegli determineranno la qualità e le proprietà delle polveri di pigmenti, quindi contano i pigmenti di alta qualità.
La macinazione è fondamentale nella produzione di polvere di pigmenti. Innanzitutto, mescola il pigmento con altre materie prime in un macinino per produrre polveri fini e uniformi.
Miscelare bene le materie prime manualmente o meccanicamente per ottenere consistenza e qualità uniformi. La miscelazione meccanica è preferita per le sue migliori prestazioni.
Questa fase mira a rimuovere le impurità e le particelle grossolane con vagli a diversi livelli di precisione per garantire la qualità e le prestazioni desiderabili della polvere di pigmento.
I. Pericoli del pigmento in polvere
Le polveri di pigmenti potrebbero essere pericolose a causa delle sostanze nocive che contengono. Ad esempio, alcuni pigmenti in polvere contenenti metalli pesanti e sostanze tossiche potrebbero causare avvelenamenti se inalati o contattati, causando danni agli organi umani. Il pigmento in polvere non trattato può danneggiare il corpo umano, in particolare il sistema respiratorio.
II. Come proteggersi dai possibili pericoli del pigmento in polvere?
1. Dispositivi di protezione individuale: indossare i giusti dispositivi di protezione individuale come maschere, guanti e occhiali protettivi durante la produzione e l'uso del pigmento in polvere per evitare l'esposizione diretta al pigmento in polvere.
2. Conservazione: conservare i pigmenti in polvere in luoghi asciutti e freschi. Non tenerli mai in contenitori fragili, infiammabili o esplosivi.
3. Ventilazione: utilizzare pigmenti in polvere in luoghi ben ventilati. Ripulire il luogo di lavoro in tempo per garantire la sicurezza.
4. Istruzioni: utilizzare attentamente i pigmenti in polvere come indicato. Prestare attenzione soprattutto durante la miscelazione e la lavorazione delle polveri.
i pigmenti in polvere con una composizione complessa possono contenere sostanze nocive, quindi raddoppia le misure di sicurezza durante l'uso. Scopri i pericoli dei pigmenti in polvere e adotta misure di sicurezza per ridurre i rischi durante l'uso.
Considera i seguenti fattori quando cerchi il giusto pigmento in polvere per prodotti specifici in una particolare attività: tipo di prodotto, ambiente, stabilità del colore e costi. Ecco alcuni suggerimenti:
1. Tipo di prodotto: Potrebbero essere necessari alcuni pigmenti in polvere specifici per colorare alcuni prodotti. Ad esempio, la plastica, i rivestimenti, gli inchiostri e i cosmetici dovrebbero essere colorati in modo diverso. Scegli i pigmenti in polvere giusti per i tuoi prodotti e scopi.
2. Ambiente: La durabilità e la stabilità dei pigmenti sono fondamentali per i prodotti utilizzati in ambienti particolari, come all'aperto, ad alta temperatura o elevata umidità. Seleziona i pigmenti con elevata solidità alla luce, al calore e agli agenti atmosferici.
3. Tutela dell'ambiente e sicurezza: Assicurarsi che i pigmenti in polvere siano conformi alle normative e agli standard di settore pertinenti sui componenti e sulla sicurezza in caso di requisiti industriali speciali, come l'esposizione ad alimenti, confezioni alimentari e prodotti cosmetici.
4. Stabilità del colore: Il colore dei prodotti deve essere stabile. Per mantenere l'aspetto durevole del prodotto, sono preferiti i pigmenti che non sono soggetti a sbiadimento né influenzati da altri fattori. I pigmenti organici hanno colori più vividi mentre quelli inorganici hanno una maggiore stabilità.
5. Costi: Valutare i costi dei pigmenti rispetto ai costi totali dei prodotti. I compromessi tra colorazione, prestazioni e costi potrebbero essere inevitabili.
6. Prova del pigmento: Prima della produzione di massa, è preferibile eseguire test sui pigmenti su piccola scala per garantire che i pigmenti abbiano la colorazione prevista senza impatto negativo sulle altre proprietà dei prodotti.
7. Consulenza: Puoi consultare il personale del servizio clienti KingChroma se non sai quale pigmento è giusto per te. Il nostro personale qualificato ed esperto ti fornirà suggerimenti sulle prestazioni e sull'idoneità dei pigmenti per i tuoi prodotti.
In breve, puoi fare scelte informate sui pigmenti in polvere solo quando cogli appieno le esigenze dei tuoi prodotti e consideri altri fattori.
1. Sicuro e rispettoso dell'ambiente
Le polveri di pigmenti naturali vengono estratte da materiali naturali e non contengono sostanze chimiche nocive, sono atossiche, non irritanti e innocue per l'ambiente e la salute umana. Rispetto ai pigmenti chimici sintetici, le polveri di pigmenti naturali sono più in linea con la consapevolezza dei consumatori moderni riguardo alla protezione dell'ambiente.
2. Colorato
Le polveri di pigmenti naturali provengono da un'ampia gamma di fonti, tra cui piante, animali, minerali e altri materiali naturali. Questi materiali contengono polveri di pigmenti naturali ricche e colorate, che possono fornire un gran numero di scelte di colore. Allo stesso tempo, a causa dei diversi luoghi di crescita e delle stagioni delle polveri di pigmenti naturali, gli stessi tipi di pigmenti presentano anche differenze di colore, presentando così colori più naturali e lucentezza brillante.
3. Lucentezza naturale
Le polveri di pigmenti naturali hanno una lucentezza naturale perché derivano da materiali naturali, senza la necessità di aggiungere ulteriori sbiancanti o sbiancanti e altri ingredienti chimici. Le polveri di pigmenti naturali presentano un colore molto tenue, più in linea con le esigenze estetiche delle persone.
4. Resistente alla luce e al calore
I pigmenti nelle polveri di pigmenti naturali provengono da materiali naturali. Poiché questi materiali sono secreti naturalmente dai corpi viventi, la stabilità dei pigmenti è molto più elevata di quella dei pigmenti sintetizzati chimicamente. Le polveri di pigmenti naturali non solo hanno una buona resistenza agli antiossidanti e agli agenti atmosferici, ma hanno anche un'ottima resistenza alla luce e al calore e non sbiadiscono o si deteriorano facilmente.
1. Pigmento alimentare
Il pigmento naturale viene spesso utilizzato nell'aggiunta di coloranti alimentari come proteine vegetali, latticini, dessert, caramelle e così via. Non solo può colorare il cibo, ma anche aumentare il gusto e il valore nutrizionale del cibo.
2. Prodotti culturali e creativi
Nel campo dei prodotti culturali e creativi, le polveri di pigmenti naturali possono fornire scelte cromatiche più abbondanti per soddisfare la domanda di originalità e naturalezza delle persone. Le polveri di pigmenti naturali non sono solo comunemente utilizzate nel disegno, nelle penne per scrivere, negli acquerelli e in altri prodotti di cancelleria, ma forniscono anche colori più naturali per la tintura tessile e la tintura artigianale.
3. Cosmetici
Il pigmento naturale è diventato la scelta di sempre più marchi di cosmetici grazie alle sue caratteristiche non tossiche, innocue, sicure e rispettose dell'ambiente. Non solo può abbellire il colore della pelle, ma anche assumere meglio il ruolo di protezione della pelle, più adatto per prodotti per la cura della pelle del bambino e altri campi cosmetici altamente dettagliati.
I pigmenti in polvere sono classificati per composizione chimica, colore, scopi, ecc.
(1) Polveri di pigmenti inorganici: ossido di ferro, ossido di zinco, ecc.
(2) Polveri di pigmenti organici: ftalocianina di rame, rosso piridina, ecc.
(3) Polveri di pigmenti metallici: polvere di alluminio, polvere di rame, ecc.
(1) Nero: nerofumo, ecc.
(2) Bianco: biossido di titanio, ecc.
(3) Altri colori: giallo cromo, blu cobalto, ecc.
(1) Vernici: blu ftalocianina, ecc.
(2) Plastica: polvere di pigmenti organici, ecc.
(3) Tessile: verde ftalocianina, ecc.
(4) Cosmetici: ossido di ferro, ecc.
Il dosaggio della polvere di pigmento varia nelle vernici. Generalmente, il contenuto di polvere di pigmento inorganico rappresenta oltre il 20% mentre quello di polvere di pigmento organico dal 5% al 10%. Il dosaggio deve essere regolato in base alle circostanze.
Le polveri di pigmenti appropriate sono fondamentali per la conformità delle vernici. Innanzitutto, dovrebbero essere considerate le proprietà chimiche e fisiche delle polveri di pigmenti, come il colore, il potere colorante, la dispersione, la solidità alla luce e al calore. In secondo luogo, per la stabilità delle vernici si dovrebbe considerare la compatibilità del pigmento in polvere con i materiali di base e altri additivi. Si consiglia di eseguire test sui campioni per confrontare gli effetti delle polveri di pigmenti a diversi dosaggi per determinare la formula migliore.
In breve, le polveri di pigmenti vengono aggiunte alle vernici a seconda delle applicazioni e dei requisiti. La quantità di polvere di pigmento può essere regolata per ottenere vernici con proprietà e colori eccellenti. Nelle applicazioni del mondo reale, si consiglia di consultare professionisti o condurre test per individuare la formula e la soluzione migliori. Nel frattempo, si dovrebbe attribuire importanza alla protezione dell'ambiente e allo sviluppo sostenibile, quindi si preferiscono polveri di pigmenti e materiali di base rispettosi dell'ambiente per ridurre l'impatto negativo sull'ambiente e sul corpo umano.
Nella ricerca futura si dovrebbero esplorare nuove polveri di pigmenti e additivi per migliorare le prestazioni delle vernici, ridurre i costi e soddisfare più applicazioni. Inoltre, dovremmo considerare la sostenibilità e il riciclaggio delle polveri di pigmenti per promuovere le vernici ecologiche. Riteniamo che l'innovazione e l'ottimizzazione costanti creeranno proprietà migliori e applicazioni più ampie delle polveri di pigmenti.
Le polveri di pigmenti sono insolubili in acqua e in altri solventi comuni, quindi i produttori e le unità di lavorazione si assumono la maggiore responsabilità per l’impatto ecologico delle polveri di pigmenti, principalmente gas di scarico e acque reflue.
Le polveri di pigmenti organici possono causare inquinamento da polvere, con una concentrazione consentita inferiore a 6 mg/m3 nell'aria. Nel processo di produzione possono essere filtrati. Prestare attenzione all'inquinamento della polvere di pigmento durante la produzione, la macinazione, la dispersione e la composizione dei pigmenti. Se necessario, è necessario utilizzare dispositivi di protezione per prevenire qualsiasi potenziale esposizione alla polvere di pigmenti.
Le acque reflue scaricate nella produzione di pigmenti contengono solitamente sostanze cancerogene (come arilammine e nitriti), che possono essere rimosse mediante filtrazione, sedimentazione e altri approcci. Se necessario, è possibile effettuare un trattamento biologico in modo che le acque reflue scaricate non siano tossiche per i pesci o almeno senza prove conclusive di danno.
Oltre ai test di solidità al calore, è possibile adottare le seguenti misure per garantire la stabilità delle polveri di pigmenti:
Le polveri di pigmenti sono uno dei componenti indispensabili dei cosmetici. Vengono applicati su BB cream, rossetto, ombretto, fard, eyeliner, smalto e altri per la colorazione. I pigmenti possono essere personalizzati secondo necessità per più colori.
In breve, le polveri di mica e di pigmenti differiscono nelle principali applicazioni e proprietà. Puoi optare per l'uno o per l'altro a seconda delle circostanze.
La polvere di mica per la vernice può permetterti di esplorare il mondo delle possibilità. Un additivo così versatile può essere utilizzato in molti progetti artistici, come
A cosa si riferisce la vernice termoriflettente e come funziona? Spesso chiamata vernice termoriflettente, la vernice termoriflettente è un tipo di rivestimento
Il mercato dei coloranti cosmetici naturali sta crescendo e si sta evolvendo, proprio come il mercato degli ingredienti alimentari dei coloranti per uso alimentare e gourmet. Oggigiorno, i consumatori sono
Siamo pronti a supportare i tuoi progetti di pigmenti in polvere
Parco industriale Kingchroma, Minqing Raod, Longhua Street, distretto di Longhua, città di Shenzhen, provincia del Guangdong, Cina