Come usare la polvere di mica per la vernice (guida passo passo)
La polvere di mica per la vernice può permetterti di esplorare il mondo delle possibilità. Un additivo così versatile può essere utilizzato in molti progetti artistici, come
Casa > Usi dei pigmenti > Pigmenti per Cemento
I pigmenti vengono mescolati con cemento e una quantità adeguata di acqua, per cambiare il colore del cemento. Sono utilizzati principalmente in pavimenti in cemento, mattoni in cemento colorato, autolivellanti, fughe, intonacatura di pareti (si consigliano nuove pareti), ecc. I pigmenti di cemento sono utilizzati anche per la colorazione di pavimentazioni da giardino, colorazione di giardini rocciosi, stuccatura di pareti, intonacatura di pareti esterne, laghetti colorazione, colorazione di vasi di fiori, terrazzo, ecc.
Pigmenti per la colorazione del cemento:
I. Pigmenti organici: buoni effetti coloranti e colori brillanti;
II. Pigmenti inorganici: composti principalmente da ossido di colore per cemento, processo semplice;
III. Pigmenti alcalini: miscelati con cemento bianco in proporzioni adeguate ai colori desiderati;
IV. Cemento Portland bianco: viene sinterizzato e macinato con polvere di gesso per preparare il cemento Portland colorato.
1. Pigmenti per cemento
I pigmenti sono spesso usati per colorare il cemento. Si dividono in pigmenti naturali e pigmenti artificiali. I pigmenti naturali includono loess, calce, grafite, ecc. I pigmenti artificiali includono ossido di ferro, ossido di cromo, ossido di zinco, ecc. Mescolare completamente pigmenti e cemento.
2. Coloranti per cemento
I coloranti sono più fini dei pigmenti. Possono penetrare meglio nel cemento. La morte è simile all'uso dei pigmenti. Prestare attenzione alla concentrazione e all'uniformità dei coloranti.
3. Polvere minerale per cemento
La polvere minerale è una sorta di pigmento naturale. È ottenuto macinando pietre minerali. Può rendere il cemento rosso, giallo, verde, ecc. La colorazione con polvere minerale è simile all'uso dei pigmenti. Prestare attenzione alla qualità e all'uniformità della polvere minerale.
4. Additivi chimici per cemento
Gli additivi chimici possono cambiare il colore del cemento modificandone le proprietà chimiche. Gli additivi chimici comuni includono ossido di ferro, ossido di cromo, ossido di zinco, ecc. Prestare attenzione alla concentrazione e all'uniformità degli additivi chimici nel processo di colorazione.
I metodi sopra indicati sono tutti per la colorazione. Tieni presente che sono adatti a diverse applicazioni. Scegli i metodi di colorazione in base a condizioni specifiche. Prestare attenzione alla qualità e all'uniformità del cemento, per garantire la qualità e l'attrattiva degli edifici.
I. Impatto dei tipi di pigmenti sulla resistenza dei prodotti cementizi
Esistono molti tipi di pigmenti, inclusi pigmenti inorganici, pigmenti organici, pigmenti metallici, pigmenti perlescenti, pigmenti riflettenti solari, ecc. Vengono spesso utilizzati pigmenti inorganici e organici. I pigmenti inorganici includono principalmente pigmenti di ossido di ferro, biossido di titanio, ecc. I pigmenti organici includono principalmente polvere di pigmenti, pasta di pigmenti, ecc. Visti dalla reazione iniziale, i pigmenti inorganici hanno poco impatto sulla resistenza iniziale e finale del cemento. I pigmenti organici influenzano la resistenza iniziale del cemento. È necessario utilizzare pigmenti appropriati in base a condizioni specifiche.
II. Impatto del colore del pigmento sulla resistenza dei prodotti cementizi
I colori dei pigmenti influenzano la resistenza dei prodotti in cemento. In generale, i pigmenti scuri porteranno ad una diminuzione della resistenza del cemento, poiché contengono più coloranti macromolecolari. Questi coloranti influenzano la crescita della struttura reticolare interna del cemento, influenzando così la resistenza del cemento. È necessario utilizzare pigmenti di colore chiaro per garantire la resistenza e il colore brillante dei prodotti in cemento.
III. Impatto della quantità di pigmento sulla resistenza dei prodotti cementizi
Anche la quantità di pigmento è un fattore chiave che influenza la resistenza dei prodotti cementizi. Troppo pigmento influenzerà la resistenza del cemento e aumenterà il ritiro del cemento, con conseguente rottura dei prodotti in cemento. Presta attenzione alla quantità di pigmento. In circostanze normali non dovrebbe superare il 5% del cemento totale.
I pigmenti del cemento sono tossici in una certa misura, a seconda del tipo, del dosaggio e dell'esposizione.
La polvere di ossido di ferro e pigmenti può causare irritazioni e lesioni ai polmoni e al sistema respiratorio. L'esposizione a lungo termine ad esso porterà a malattie polmonari.
Gli ioni di alluminio, ferro e altri metalli presenti nel cemento possono causare irritazioni e lesioni alla pelle e agli occhi. L'esposizione a lungo termine può anche causare reazioni allergiche.
Evitare l'esposizione diretta e a lungo termine a queste sostanze. Adottare misure protettive adeguate, come maschere, guanti, occhiali protettivi, ecc.
In generale, fare attenzione a maneggiare queste sostanze durante la produzione e l'uso. Rispettare gli standard pertinenti e i requisiti ambientali, per proteggere l’ambiente e la salute umana.
Suggerimenti per la colorazione del cemento con pigmenti acrilici:
1. Lucidare un muro
2. Rimuovere la polvere (per garantire l'adesione).
3. Aumentare leggermente la consistenza (le pareti assorbono più olio rispetto all'acciaio).
4. Proteggere il muro dalla pioggia prima che sia completamente asciutto.
La polvere di mica può essere miscelata con pitture cementizie per la decorazione murale. Svolge principalmente un ruolo funzionale e decorativo. Da un lato, se la polvere di mica è un componente base, le vernici avranno elevata durezza e tenacità. D'altra parte, la polvere di mica è lucida e colorata. Può migliorare il colore delle pitture cementizie, rendendo le pareti più luminose e lucide.
La quantità di pigmento dipende dalle condizioni concrete e specifiche. In circostanze normali, i pigmenti rappresentano dal 2% al 10% del peso totale del calcestruzzo.
Il cemento è una delle materie prime più importanti del calcestruzzo. Ha un impatto importante sulla resistenza e sulla durabilità del calcestruzzo. I pigmenti sono usati come additivi. Influenzano il rilascio di calore, la resistenza alla compressione e il colore del cemento.
I pigmenti possono ridurre il rilascio di calore del cemento assorbendo calore. Se assorbono calore, inibiranno la cristallizzazione del cemento, riducendo così la velocità della reazione termica. I colori dei pigmenti influenzano la capacità di assorbimento del calore. Ad esempio, i pigmenti neri hanno un’elevata capacità di assorbimento del calore, quindi possono rallentare efficacemente il rilascio di calore del cemento. Nelle stagioni calde, è possibile aggiungere pigmenti per controllare efficacemente il calore generato nel calcestruzzo e migliorarne le prestazioni.
I pigmenti hanno un certo impatto sulla resistenza alla compressione del cemento. In generale, se si aumenta la quantità di pigmento, la resistenza del calcestruzzo diminuirà. Le particelle di pigmento occupano parte dello spazio per le particelle di cemento, quindi l'area di contatto tra cemento e aggregato sarà ridotta. Ma l’impatto non è significativo. È possibile scegliere il pigmento e il dosaggio appropriati per applicazioni migliori.
I pigmenti renderanno il cemento in diversi colori, per arricchire notevolmente gli effetti della decorazione dell'edificio. I colori del calcestruzzo dipendono dai colori dei pigmenti, quindi è possibile utilizzare pigmenti diversi a seconda delle necessità. La quantità di pigmento influisce anche sul colore del cemento. Dovrebbe essere necessario in base alle esigenze.
È possibile utilizzare la polvere di mica nei prodotti in cemento. Grazie alla sua struttura a strati, Mica County può formare un sistema gelificante nel cemento. Il sistema gelificante è uno stato gelatinoso che si forma tra l'acqua contenuta nel cemento e le particelle di cemento di consistenza adeguata. La conduttività della mica è scarsa, quindi ha un grande impatto sulla resistenza, migliorando così la conduttività del sistema cementizio. Allo stesso tempo, la mica può assorbire atomi e molecole attraverso la sua struttura stratificata, stimolando così il colore e la lucentezza del materiale cementizio.
La polvere di mica per la vernice può permetterti di esplorare il mondo delle possibilità. Un additivo così versatile può essere utilizzato in molti progetti artistici, come
A cosa si riferisce la vernice termoriflettente e come funziona? Spesso chiamata vernice termoriflettente, la vernice termoriflettente è un tipo di rivestimento
Il mercato dei coloranti cosmetici naturali sta crescendo e si sta evolvendo, proprio come il mercato degli ingredienti alimentari dei coloranti per uso alimentare e gourmet. Oggigiorno, i consumatori sono
Siamo pronti a supportare il tuo pigmento per usi concreti
Parco industriale Kingchroma, Minqing Raod, Longhua Street, distretto di Longhua, città di Shenzhen, provincia del Guangdong, Cina