Diversi fattori devono essere considerati per l'acquisto di pigmenti cromici. Questo per assicurarti di ottenere il prodotto adeguato che soddisfi le tue esigenze. Di seguito alcune precauzioni:
Tipo di pigmento: esistono diversi tipi di pigmenti che cambiano colore, ad esempio pigmento di interferenza, pigmento flip e pigmento camaleonte. Ogni tipo di pigmento ha le sue caratteristiche uniche e può produrre effetti diversi. Assicurati di scegliere il tipo di pigmento giusto per il tuo progetto.
Dimensione delle particelle: la dimensione della particella del pigmento influenzerà l'effetto di spostamento del colore. In genere, le particelle più piccole producono cambiamenti più vividi e drammatici. Particelle più grandi producono effetti molto più morbidi. Si prega di selezionare la dimensione delle particelle in base all'effetto che si desidera ottenere.
Compatibilità: i pigmenti Chromic non sono compatibili con tutti i tipi di supporti o vernici. Assicurati di controllare le specifiche del prodotto, per assicurarti che il pigmento sia adatto al supporto che intendi utilizzare.
Qualità: la qualità del pigmento cromico varia a seconda della marca. Scegli marchi famosi che forniscono pigmenti di alta qualità per garantire i migliori risultati.
Intervallo di spostamento del colore: diversi pigmenti producono diversi intervalli di spostamento del colore. Pertanto, deve essere considerata la gamma di colori che i pigmenti possono produrre. Alcuni pigmenti possono convertire tra due colori. Altri pigmenti possono produrre una serie di colori a seconda dell'angolo di luce.
Quantità: considera la quantità di pigmenti necessari per il progetto. I pigmenti sono generalmente venduti a peso, quindi assicurati di avere abbastanza pigmenti per il tuo progetto.
Concentrandoti su questi fattori, puoi scegliere i pigmenti cromici adatti al tuo progetto e ottenere i risultati desiderati.